Ehi, senti un po’! L’attività fisica e la fisioterapia sono fondamentali per trattare il parkinson, sai? Rafforzano le capacità motorie, alleviano i sintomi non motori e possono rallentare il progresso della malattia. Gli esercizi come quelli di forza, resistenza, coordinazione e flessibilità (tipo tai chi, yoga, allenamento di resistenza) sono particolarmente utili, fidati! Muoversi regolarmente migliora la motricità, può ridurre la dose di farmaci e fa sentire meglio, davvero!
Gli studi dimostrano che i malati di parkinson spesso sono meno attivi, ma l’allenamento regolare ha effetti positivi, credimi! Si consiglia di fare almeno 30 minuti di movimento al giorno con intensità moderata, niente di che! La fisioterapia personalizzata e programmi come LSVT BIG o l’allenamento alla camminata sono particolarmente efficaci, te lo dico io! Ostacoli come la paura di cadere o la mancanza di accesso a terapisti specializzati spesso rendono difficile l’attività, ma esercizi motivanti e divertirsi durante l’allenamento sono cruciali per il successo a lungo termine, fidati!