nel parkinson, oltre ai noti sintomi principali come il tremore, il rallentamento e la rigidità, sono possibili anche altri disturbi del movimento. due di questi movimenti sono la distonia e la dischinesia – termini che spesso creano confusione. ma che cosa significano e in cosa differiscono?
entrambe le forme di movimento si manifestano come movimenti involontari ed eccessivi che possono colpire i pazienti con parkinson, ma non necessariamente. la differenza: la distonia si manifesta con crampi muscolari dolorosi, mentre la dischinesia si manifesta con movimenti incontrollati, spesso a scatti. tuttavia, spesso è difficile distinguere questi disturbi dal tremore del parkinson.
un nuovo video nella nostra serie “chiedi al medico” approfondisce come riconoscere la distonia e la dischinesia, quando si manifestano e quali sono le opzioni di trattamento disponibili.