In conclusione, questo studio qualitativo mette in luce prospettive e priorità importanti degli infermieri specializzati in Parkinson. I risultati sottolineano l’importanza dell’educazione, della collaborazione tra diverse figure professionali, dell’orientamento ai bisogni e del ruolo degli infermieri come mediatori e coordinatori nell’assistenza per il Parkinson. Questo evidenzia quanto sia cruciale un approccio completo e centrato sul paziente nell’assistenza.
Nonostante i limiti, come la dimensione ridotta del campione, i risultati rendono chiaro che i fornitori di servizi sanitari e i decisori politici dovrebbero ripensare e adattare i loro approcci all’assistenza per il Parkinson. Si sottolinea inoltre che lo sviluppo dei ruoli professionali è una parte importante dell’evoluzione sanitaria. (International Journal of Nursing Studies Advances)